In qualità di Titolare autonomo, Siteland S.r.l. (di seguito “Titolare” o “Siteland”), con sede legale in Piazza XX Settembre 38 a Noale (Venezia, Italia), tratterà i dati personali (a titolo esemplificativo e a seconda della finalità del trattamento, nome e cognome, indirizzo e-mail, indirizzo postale, ruolo aziendale, etc.…) di rappresentanti legali, dipendenti e collaboratori (di seguito “interessato”) di Clienti, potenziali o effettivi, oppure di Fornitori.

Tali dati personali potranno essere forniti dall’interessato stesso, dal Cliente o dal Fornitore o, relativamente ai dati dei rappresentanti legali, da fonti accessibili al pubblico.

I dati personali saranno trattati al fine di:

  • a. gestire ed eseguire le attività precontrattuali e contrattuali (in tal caso la base giuridica di tale trattamento è il legittimo interesse del Titolare di concludere relazioni contrattuali con il Cliente o Fornitore);
  • b. adempiere agli obblighi previsti dalla legge connessi all’esecuzione contrattuale, ad esempio in materia fiscale, amministrativa e contabile (in tal caso la base giuridica di tale trattamento è l’adempimento di obblighi di legge);
  • c. limitatamente ai Clienti potenziali, fare proposte commerciali via e-mail o via telefono relative ai servizi e prodotti del Titolare (in tal caso la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare di concludere relazioni contrattuali con il Cliente);
  • d. limitatamente ai Clienti effettivi, inviare annualmente un questionario di soddisfazione clienti (in tal caso la base giuridica di tale trattamento è il legittimo interesse del Titolare a migliorare i propri prodotti e servizi).

La natura del trattamento è facoltativa; tuttavia, in mancanza dei dati forniti per le finalità a) e b), non sarà possibile per le parti procedere con la negoziazione e l’esecuzione del Contratto.

I dati personali verranno trattati, in modalità cartacea e/o attraverso l’ausilio di mezzi informatici, da personale autorizzato e dagli amministratori di sistema incaricati da Siteland, oltre che da eventuali responsabili del trattamento per la fornitura di vari servizi come, ad esempio, quelli di natura fiscale, commerciale, informatica, documentale. Infine, i dati potrebbero essere comunicati a soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.

I dati personali verranno conservati, rispettivamente, per il periodo strettamente necessario a:

  • a) e b) la gestione delle obbligazioni precontrattuali e contrattuali e per l’ulteriore periodo richiesto dalla normativa applicabile in materia fiscale, amministrativa, contabile e civilistica. Il Contratto e i relativi dati personali in esso contenuti verranno conservati per dieci anni dalla conclusione dello stesso, fatto salvo l’ulteriore periodo di conservazione necessario per la gestione di eventuali contenziosi;
  • c) fino a opposizione da parte dell’interessato, salvo si dimostri che il trattamento è necessario per motivi legittimi cogenti che prevalgono sui diritti e le libertà dell’interessato;
  • d) fino a opposizione da parte dell’interessato, salvo si dimostri che il trattamento è necessario per motivi legittimi cogenti che prevalgono sui diritti e le libertà dell’interessato.

Allo spirare del termine di conservazione, i dati verranno cancellati o irreversibilmente anonimizzati.

Qualora i dati personali venissero trasferiti al di fuori del territorio dell’Unione Europea, tale trasferimento avverrà esclusivamente nel rispetto delle garanzie previste dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento (UE) 2016/679) come, a titolo meramente esemplificativo, sulla base di una decisione di adeguatezza o tramite la sottoscrizione delle Clausole Contrattuali Standard adottate dalla Commissione Europea.

L’interessato può richiedere l’accesso ai dati che lo riguardano, la loro modifica, integrazione o cancellazione, la limitazione o l’opposizione al loro trattamento laddove vi siano motivi legittimi, nonché proporre reclamo all’Autorità di controllo competente.

Per l’esercizio di tali diritti, è possibile contattare il Titolare inviando una e-mail a info@siteland.it o inviando una PEC a siteland@pec.it oppure inviando una raccomandata presso la sua sede indicata sopra.

Siteland ha nominato un Responsabile per la protezione dei dati (DPO) che può essere contattato all’indirizzo e-mail info@siteland.it .

Condividi nei social network

Newsletter

Iscriviti alla newsletter